RIFUGIO
LA TERZA
A DUEMILA METRI
CON VISTA MARE
Siamo aperti tutti i giorni fino a metà Ottobre
VI ASPETTIAMO!

Benvenuti su rifugiolaterza.it
RIFUGIO
LA TERZA
A DUEMILA METRI
CON VISTA MARE
Durante il mese di Giugno la vallata di Monesi si tinge di rosa. Un'esplosione di colore da non perdere
Situato in una posizione panoramica d'eccezione, tra la Valle Arroscia e l'alta Valle Argentina, offre un panorama che in un solo sguardo abbraccia le cime delle Alpi Liguri e si spinge fino al mare
Una spettacolare strada bianca che collega le Alpi al Mare. Il tracciato, interamente sterrato, si snoda tra i 1800 e i 2100 metri, e collega Monesi con Limone Piemonte. Un'esperienza outdoor da vivere in fuoristrada, moto o in bici.
Monesi è un vero e proprio crocevia di sentieri escursionistici e ciclabili, ideale per chi ama vivere all’aria aperta. Tra i percorsi più affascinanti, spicca l'Antica Via del Sale, l'Alta Via dei Monti Liguri e la Grande Traversata Alpina, tre cammini montani che attraversano e fanno tappa sulle nostre montagne. Ma forse la vera magia di Monesi di Triora si trova nei percorsi che, dai monti, scendono fino al mare
Un angolo incantato. Il bosco delle navette è un lariceto che si estende per oltre 1000 ettari. Lo si può visitare a piedi o in bici lungo i sentieri che lo attraversano, o percorrendo l'Alta Via del Sale.
Monesi di Triora è, inoltre, inserita all’interno del Parco naturale delle Alpi Liguri, un’area protetta di straordinaria biodiversità che si estende fino al Parco naturale del Marguareis e del Mercantour, creando così un vasto corridoio ecologico transfrontaliero tra Italia e Francia
Durante il mese di Giugno la vallata di Monesi si tinge di rosa. Un'esplosione di colore da non perdere
Situato in una posizione panoramica d'eccezione, tra la Valle Arroscia e l'alta Valle Argentina, offre un panorama che in un solo sguardo abbraccia le cime delle Alpi Liguri e si spinge fino al mare
Una spettacolare strada bianca che collega le Alpi al Mare. Il tracciato, interamente sterrato, si snoda tra i 1800 e i 2100 metri, e collega Monesi con Limone Piemonte. Un'esperienza outdoor da vivere in fuoristrada, moto o in bici.
Monesi è un vero e proprio crocevia di sentieri escursionistici e ciclabili, ideale per chi ama vivere all’aria aperta. Tra i percorsi più affascinanti, spicca l'Antica Via del Sale, l'Alta Via dei Monti Liguri e la Grande Traversata Alpina, tre cammini montani che attraversano e fanno tappa sulle nostre montagne. Ma forse la vera magia di Monesi di Triora si trova nei percorsi che, dai monti, scendono fino al mare
Un angolo incantato. Il bosco delle navette è un lariceto che si estende per oltre 1000 ettari. Lo si può visitare a piedi o in bici lungo i sentieri che lo attraversano, o percorrendo l'Alta Via del Sale.
Monesi di Triora è, inoltre, inserita all’interno del Parco naturale delle Alpi Liguri, un’area protetta di straordinaria biodiversità che si estende fino al Parco naturale del Marguareis e del Mercantour, creando così un vasto corridoio ecologico transfrontaliero tra Italia e Francia
La cucina propone piatti della tradizione ligure e piemontese, preparati con materie prime a Km0, accompagnati da buon vino locale. Il tutto incorniciato da una sala vista Alpi Marittime
Ti aspettiamo per trascorrere un soggiorno nelle nostre accoglienti sistemazioni indipendenti
La cucina propone piatti della tradizione ligure e piemontese, preparati con materie prime a Km0, accompagnati da buon vino locale.
Ti aspettiamo per trascorrere un soggiorno nelle nostre accoglienti sistemazioni indipendenti
Rifugio – 0183 754329
Pastificio F.lli Porro – 0183 3255052
Stefano – 3288753355
Roberto – 3382794784
info@rifugiolaterza.it
Località Valletta, Monesi di Triora 18025 IM
PERCORSO CONSIGLIATO
Attenzione! Le indicazioni su Google maps non sono esatte.
PERCORSO CONSIGLIATO
Attenzione! Le indicazioni su Google maps non sono esatte.
Scrivici su whatsapp. Ti risponderemo quanto prima